MARCO MALVALDI

LETTERATURA

MARCO MALVALDI

PIOMBA LIBERA TUTTI
PRESENTA SAMANTHA BRUZZONE

12

GENNAIO 2026

AOSTA - TEATRO SPLENDOR

ORE 18:00

Con Piomba Liberi tutti si torna a indagare a Pineta. I vecchietti e il barrista Massimo, protagonisti della fortunata serie tv Sky I delitti del BarLume, hanno perso un amico ma non il sorriso né la voglia di ficcare il naso nelle molteplici piste dell’ultimo delitto. Giada Meini, sessant’anni, impiegata delle poste, è stata strangolata nel parcheggio del suo condominio dove la odiano tutti e non lo nascondono. Tra dicerie, reticenze, false piste, rancori sepolti, la caccia all’assassino si rivela un’impresa davvero ardua. Soprattutto se i vecchietti iniziano con le loro illazioni e pure Aldo, dall’altra vita, ci mette lo zampino.
L’autore ci consegna un giallo spiazzante e spassoso che trascina il lettore tra i tavoli del BarLume a condividere con i vecchietti la suspense del delitto e la malinconia del ricordo.
I gialli della serie inventata da Marco Malvaldi aggiungono, al classico mistero del genere, qualcosa che li rende irresistibili: i Vecchietti del BarLume sono lo spaccato di una vecchia assestata civilissima e arguta società che si scontra con il nuovo in cui tutto potentissimamente cambia. I suoi libri mascherano quindi, dietro un umorismo corrosivo e tenero, la critica alla società attuale e ai suoi luoghi comuni.

Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone sono gli autori di una nuova seriendel giallo italiano le cui protagoniste sono nate dalla fusione del punto di vista maschile e quello femminile della coppia, non solo letteraria, ma anche nella vita.
Pubblicati con Sellerio i primi due volumi Chi si ferma è perduto (2022) e La regina dei sentieri (2024).
Marco Malvaldi è nato a Pisa nel 1974. Con Sellerio, oltre alla serie dei Vecchietti del BarLume, ha pubblicato: Odore di chiuso (2011 e 2021) e Il borghese Pellegrino (2020), gialli con Pellegrino Artusi, e Milioni di milioni (2012), Argento vivo (2013), Buchi nella sabbia (2015), Negli occhi di chi guarda (2017), Vento in scatola con Glay Ghammouri (2019) e, con la moglie Samantha Bruzzone, Chi si ferma è perduto (2022) e La regina dei sentieri (2024).
Samantha Bruzzone è nata a Genova nel 1974. Chimica di formazione e appassionata di gialli, ha pubblicato con Marco Malvaldi anche due libri per ragazzi, Leonardo e la marea (Laterza 2012) e Chiusi fuori (Mondadori 2022).

< >